Mobilità, persone con disabilità, registro CUDE

09 Maggio 2025

La mobilità è per le persone con disabilità la base per una vita autodeterminata, motivo per cui il contrassegno invalidi per l'auto è un grande sollievo nella vita quotidiana.

In Italia, con il decreto ministeriale del 5 luglio 2021, è stato istituito il Registro Pubblico CUDE (Contrassegno Disabili Europeo). La piattaforma IT associata per le targhe automobilistiche è una soluzione tecnica che, dal 23 maggio 2022, semplifica la mobilità per le persone con disabilità nei Comuni italiani aderenti.

La piattaforma CUDE è uno strumento di supporto per la polizia locale e per i Comuni, che in questo modo possono gestire e controllare tutti i contrassegni di persone con disabilità in tutta Italia. Dall'altro lato, semplifica la mobilità delle persone con disabilità in possesso di un'autorizzazione. In particolare, riguarda l'accesso a zone videosorvegliate e il relativo obbligo di comunicazione delle targhe.

Affinché il sistema funzioni, tutti i Comuni in Alto Adige dovrebbero ora registrarsi sulla piattaforma. Attraverso questo passo a favore dei cittadini, la mobilità per le persone con disabilità può essere agevolata in modo semplice e si può evitare molta burocrazia. Inoltre, si facilita il lavoro delle forze di polizia locali.